Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Archivio eventi e iniziativeAcqua salata
26 Aprile 2018 - 22:43:02

Acqua salata

Venerdì 11 maggio ore 20.30
sala polivalente della biblioteca
Piazza Giovanni XXIII, 2 Anzola dell'Emilia 

ACQUA SALATA
un film di Stefano Massari e Stefano Pasquini
soggetto e sceneggiatura di Paola Berselli, Stefano Pasquini.
Immagini fotografia e montaggio di Stefano Massari e Carlotta Cicci
Organizzazione e comunicazione: Irene Bartolini, Paola Berselli
produzione TEATRO DELLE ARIETTE 2017
Una compagnia teatrale, il Teatro delle Ariette, attraversa il territorio di Valsamoggia (BO) a bordo di una piccola roulotte trainata da una 2 Cavalli bianca. Un manifesto esce dal tettuccio aperto, un megafono rosa amplifica la pubblicità dello spettacolo serale “Io, il couscous e Albert Camus”. Si parla di stranieri, con gli stranieri, e di un’antica sorgente di acqua salata.
“6 agosto 2017. Dopo tre mesi finalmente la pioggia. Un temporale vero. Con i tuoni, i fulmini e soprattutto l’acqua. Che finalmente ha bagnato la terra. Ti sto aspettando. Fino a qualche mese fa non ti conoscevo, e adesso siamo diventati amici.
Ti sto aspettando perché stasera dobbiamo incontrarci, davanti al pozzo della sorgente dell’Acqua Salata, quella di Rio Marzatore, a 100 metri da casa mia. Tu non la conosci quella sorgente, non sai niente della sua storia.
Dicono i geologi che sia una sorgente di acqua fossile, cioè che sia una sacca di acqua di mare, acqua di mare rimasta imprigionata tra le cavità della roccia quando il mare, che migliaia di anni fa ricopriva queste terre, si è ritirato. Lo stesso mare che divide la tua terra dalla mia. Adesso quell’acqua risale alla superficie attraverso le crepe della terra”.
Abbiamo scritto queste parole aspettando l’arrivo di Rachid Bouzida e dei suoi amici per l’intervista conclusiva della prima fase della terza edizione del progetto TERRITORI DA CUCIRE.
In questa prima fase, cominciata in primavera, abbiamo approfondito un dialogo con amici stranieri che conoscevamo da tempo e costruito nuove relazioni con comunità e associazioni di stranieri presenti sul nostro territorio, il Comune di Valsamoggia.
Grazie alla loro collaborazione abbiamo realizzato con successo, nel mese di luglio, la tournée dello spettacolo “Io, il couscous e Albert Camus” nelle cinque piazze del nostro nuovo e immenso comune, nato nel 2014 dalla fusione di cinque comuni della provincia di Bologna (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno).
Alla fine di ogni replica, condividendo con gli spettatori il couscous preparato durante lo spettacolo, la scena e la piazza si sono trasformate in Assemblea e tanti cittadini, di qualsiasi origine, hanno potuto esprimere e confrontare idee, pensieri ed esperienze vissute.
In agosto ci siamo trovati a riflettere su tutto quello che avevamo imparato e scoperto lungo il cammino, e abbiamo deciso di restituire il nostro pensiero in forma di film.
Con le immagini, i racconti e le testimonianze che ci hanno regalato i cittadini incontrati durante il percorso del progetto e la tournée dello spettacolo, abbiamo cercato (praticamente a zero budget) di realizzare un film semplice e sincero. Per raccontare quello che avevamo vissuto, il sentimento che aveva attraversato questa girandola di incontri umani potenti, destabillizzanti, commoventi e disarmanti.
A fine proiezione, un buffet tipico arabo a cura dell'Associazione Associazione Isaaf Spilamberto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu