Il Centro Culturale Anzolese, in collaborazione con l'Amministrazione comunale
Martedì 1 marzo -ore 20.00
Gli anni dell'Unità d'Italia ad Anzola
" E' successo un '48! I grandi protagonisti degli anni preunitari" - a cura di Gabriele Gallerani
In apertura della conferenza breve recitato con accompagnamento musicale.
Sala polivalente Biblioteca Comunale
Martedì 15 marzo -ore 20.00
Gli anni dell'Unità d'Italia ad Anzola
" 12 giugno 1859 - 17 marzo 1861. Come il paese visse gli anni del Risorgimento" - a cura di Gabriele Gallerani
In apertura della conferenza: "Si saranno mai incontrati?. Performance teatrale dei ragazzi del
Centro culturale e del Centro giovani.
Sala polivalente Biblioteca Comunale
Martedì 22 marzo -ore 20.00
Gli anni dell'Unità d'Italia ad Anzola
" Via Pio IX o viva Vittorio Emanuele II? La borghesia anzolese dal 1861 al 1878"- a cura di Gabriele Gallerani
In apertura della conferenza arie e canti del Risorgimento, eseguiti dalla Corale
" SS. Pietro e paolo" (Canti popolari: "O giovani ardenti" e "Addio mia bella, addio"); dal "Nabucco" di G. Verdi:
"Va pensiero "; G. Mameli e M. Novaro: "Fratelli d'Italia" o "Il canto degli italiani"
( direttore: Angela Balboni; al pianoforte: Fabio Gentili)
Sala polivalente Biblioteca Comunale
La biblioteca sarà chiusa dal 7 al 21 agosto. I prestiti che scadono in questo periodo di chiusura sono automaticamente prorogati al 22 agosto.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder