l libro ha uno stile molto coinvolgente; le descrizioni mi hanno evocato Andersen: i colori, i paesaggi visti e non visti ricordano il sogno. Per quanto riguarda il contenuto, emerge il desiderio di fuggire le brutture della terra, di allontanarsi dal dolore provocato dalla morte.
E' presente anche una luce soprannaturale, come se ci si aspettasse l'intervento di una forza superiore.
Mariolina
All'inizio il libro non mi piaceva, ma poi, continuando nella lettura, mi ha coinvolto. Sono rimasto colpito da come, pur in un contesto fantastico, sia molto forte il senso di solitudine dell'uomo.
E' presente una volontà di ricerca della verità, ricerca che non si può compiere da soli.
Dino
Il libro mi è piaciuto molto, e, in generale mi piace la fantascienza. Non amo invece particolarmente i racconti, ma non in questo caso li ho apprezzati perché sono fra loro strettamente collegati. Rispetto al contenuto, è molto interessante il tema della migrazione, l'incontro con altri modi di comunicare, dovuti a culture diverse.
E' presente un senso pionieristico della scoperta del nuovo.
Elisabetta
Bradbury e Asimov sono i due capostipiti della fantascienza. La sfida è immaginare mondi plausibili e da lì raccontarsi come il mondo potrebbe essere diverso. Nel libro emerge l'aspetto comunicazione. Una comunicazione malriuscita ci porta a non chiederci se quello che abbiamo detto sia stato compreso.
Trovo positivo (e inusuale) che il gruppo di lettura abbia scelto di leggere un libro di fantascienza.
David
Non ho mai letto questo genere, e per me il libro di Bradbury è stata una sorpresa. Dal punto di vista del contenuto vi ho trovato tutta la presunzione dell'uomo e la sua sete di dominio. Vi è inoltre il dominio dell'uomo sulla donna. Emergono in modo chiaro i limiti dell'uomo e la sua incapacità a superarli.
Vi è anche un'aspetto spirituale che deriva dal bisogno umano di trovare spiegazioni.
Marzia
Anche per me è il primo libro di fantascienza: per problemi di tempo lo ho solo iniziato.
Mi ripropongo di leggerlo per intero anche perché i racconti letti li ho trovati belli e soavi.
Luisa
E' stato il mio primo libro di fantascienza. Mi è piaciuto. Sono descritti tutti i sentimenti insiti nella natura umana.
Gabriella
Anche per me è un genere nuovo. Mi hanno colpito le descrizioni tecnologiche e il modo di raccontare i rapporti umani.
Si ritrovano tutti sentimenti, in particolare mi ha colpito il racconto in cui emerge la gelosia
Viene spontaneo il collegamento con la colonizzazione e anche il capitolo sui neri mi ha colpito molto. Ho trovato molto malinconico l'ultimo racconto.
Sandra
La biblioteca sarà chiusa dal 7 al 21 agosto. I prestiti che scadono in questo periodo di chiusura sono automaticamente prorogati al 22 agosto.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder